Sonnenresidenz Malfertheinerhof
Primavera, estate, autunno e inverno: a ognuno la sua vacanza ideale...
Pascoli lussureggianti, macchie e arbusti dai colori vivissimi, le Dolomiti così vicine che sembra di toccarle con un dito. In vacanza potete organizzare la vostra giornata come più vi piace. La mattina, fate colazione in balcone o sulla terrazza del vostro appartamento, rallegrati dal cinguettio degli uccellini; dopo una avventurosa escursione o una gita piacevole, trascorrete il tardo pomeriggio tranquillamente seduti in giardino; la sera, una buona cena in una Gasthaus ricca di tradizione.
Da noi ogni stagione è adatta per intraprendere una bella escursione.
Sia che si tratti di una passeggiata rilassante, di una stupenda escursione giornaliera nel bellissimo paesaggio del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio o di un lungo tour delle montagne, tra le malghe soleggiate ad alta quota.
Durante la vostra camminata dovrete continuamente fermarvi ad ammirare la varietà della natura e il meraviglioso panorama del Parco naturale dello Sciliar.
Navetta
La fermata del bus navetta si trova proprio davanti alla nostra casa.
L’impianto di risalita all’Alpe di Siusi si trova a soli 5 minuti di distanza dal Malfertheinerhof e può facilmente essere raggiunto più volte al giorno con il servizio navetta. Sfruttate gli ottimi collegamenti e recatevi in tutta comodità a Bolzano, Bressanone o Merano.
Cose da vedere nei pressi dello Sciliar, regione ricchissima di tradizioni
L’Alto Adige è una delle regioni europee più ricche di castelli: alcuni possono essere comodamente raggiunti a piedi a partire dalla nostra casa, come Castel Trostburg, Castel Presule e le rovine di Castelvecchio, dove visse per un periodo della sua vita il noto cantore di Minnesang Oswald von Wolkenstein.
Castelrotto conta in totale 12 frazioni. Ogni frazione ha una sua chiesetta, posta di solito in bella posizione, al centro di vasti prati o al limitare del bosco; tutte le frazioni sono raggiungibili con una piacevole camminata.
Il paese è molto legato alla sua regione e conserva attivamente gli usi e le tradizioni antiche. Potrete ammirare i costumi tradizionali, cioè i nostri preziosi Tracht, che vengono indossati con orgoglio nelle processioni dei giorni di festa religiosa.
Escursioni e tour di una giornata
Se non avete voglia di fare attività fisica, le vicine città di Bolzano, Bressanone e Merano vi offrono la possibilità di una piacevole escursione in giornata e di rilassarvi tra le strade animate e piene di negozi.
Cose da vedere nei pressi dello Sciliar, regione ricchissima di tradizioni
Anche i musei provinciali sono estremamente interessanti, come il Museo archeologico di Bolzano, dove è conservato Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, il Museo di Scienze Naturali, il Messner Mountain Museum o i giardini di Castel Trauttmandorf presso Merano.
Qualunque siano i vostri progetti, vi auguriamo una vacanza da sogno!